La Koinonia a Strona
La Koinonia Giovanni Battista è stata accolta il 15 ottobre 2009 nella diocesi di Biella, nella persona del Vescovo Mons. Gabriele Mana, avendo ricevuto in affidamento la parrocchia Natività di Maria in Strona (BI) tramite una convenzione, rinnovata negli anni successivi.
La Koinonia nella diocesi di Biella ha un nucleo di vita consacrata a Strona, nella casa parrocchiale, con la presenza di due sacerdoti, di cui uno, p. Luca, è il responsabile della comunità stessa, alcuni fratelli e sorelle consacrate. Tale nucleo viene chiamato “Oasi” in quanto cerca di offrire ad ogni persona bisognosa e assetata dell’Amore di Dio quell’acqua che scaturisce dall’esperienza personale dell’incontro con Cristo.
Poiché in Piemonte è l’unica realtà di vita comunitaria della Koinonia viene chiamata “Oasi di Biella“, per differenziarla dalle altre “Oasi” presenti nel resto dell’Italia, dell’Europa e degli altri Continenti dove è presente la Koinonia.
Insieme alla comunità di consacrati camminano diverse coppie, giovani e famiglie che ne seguono la spiritualità e gli incontri di crescita.
Il 3 giugno 2016 padre Luca è stato nominato vicario zonale della Zona Valle Strona.
Successivamente, dal 6 gennaio 2017, p. Luca è stato nominato anche amministratore parrocchiale della parrocchia S. Giovanni Battista di Veglio.
Dal 1 ottobre 2018 è stata affidata a p. Luca anche l’amministratore parrocchiale delle parrocchie di S. Maria degli Angeli in Callabiana e dei Santi Grato e Policarpo in Camandona.
Dal 29 giugno 2022 è stata affidata a p. Luca anche l’amministratore parrocchiale delle parrocchie di Soprana, Mezzana e Casapinta.
La comunità di vita consacrata, oltre a dedicarsi alla preghiera, alla vita comunitaria e alle altre attività di lavoro quotidiano, si dedica quindi al servizio caritatevole e di evangelizzazione in chiesa e nelle parrocchie affidategli, visitando i malati e anziani e collaborando anche con i Comuni e le Associazioni di Strona, Veglio, Camandona e Callabiana, Soprana Mezzana e Casapinta.
Tra le varie iniziative di sostegno e aiuto nella parrocchia alcuni consacrati, insieme a p. Luca, curano un oratorio per bambini e ragazzi, ormai da 12 anni. Vanno periodicamente a visitare la scuola d’infanzia per ravvivare la fede durante le feste del Natale e della Pasqua, e fanno catechismo per le scuole elementari e medie.
In data 29 giugno 2022, a norma del can. 539 del Codice di Diritto Canonico, con Decreto prot. n. 245/22/CV, p. Luca Arzenton è stato nominato dal Vescovo Mons. Roberto Farinella all’ufficio di Amministratore Parrocchiale e Legale Rappresentante delle Parrocchie di S. Bartolomeo in Mezzana Mortigliengo, di S. Giuseppe in Soprana Valdilana e di S. Lorenzo in Casapinta.
Monsignor Roberto Farinella ha nominato amministratore parrocchiale di queste tre comunità, in qualità di vicario zonale, padre Luca Arzenton, già amministratore parrocchiale di Strona, Veglio, Camandona e Callabiana, vice-parroco di Vallemosso, Campore-Falcero e Crocemosso e responsabile della Koinonia Giovanni Battista – Oasi di Biella.